La Dottoressa Anna Maria Bertini, Assessore del Comune di Ancona, con delega alla Macroregione Adriatico-Ionica, raccoglie il testimone dal Segretario Generale uscente, la Dottoressa Ida Simonella. L’elezione del nuovo Segretario Generale è...
LEGGIAI-NURECC PLUS High-Level Conference on Circular economy and aquatic resources: how to manage inland and coastal waters in a smart and circular way – REPORT
The AI-NURECC Plus High-Level Conferences “EUSAIR towards the Green and Circular Economy – Territorial Challenges and Regional Development“, “Circular economy and aquatic resources: how to manage inland and coastal waters in a...
LEGGISAVE THE DATE: AI-NURECC PLUS AL FORUM EUSAIR DI SARAJEVO!
La Conferenza si svolgerà a Sarajevo, nel quadro dell’ottavo Forum annuale EUSAIR. CLICCA QUI PER REGISTRATI L’evento mira a delineare un quadro comune per la gestione delle acque interne e costiere della macroregione e analizzare...
LEGGIEletto il nuovo Presidente del FAIC: è Massimo Seri, Sindaco di Fano
Rinnovo al vertice per il Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio (Faic). L’elezione è avvenuta il 12 Dicembre, nel corso della XXII Assemblea generale, e il nuovo presidente è il sindaco di Fano Massimo Seri, che raccoglie il...
LEGGIWorkshop on “Sport connecting young people”: EU Regions and Cities Week 2022
Il Comune di Ancona, inventore dei Youth Games, e il Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio, promotore dello scambio di questa best practice tra le città partecipanti, hanno ricordato la loro esperienza delle passate edizioni degli Youth...
LEGGIREPORT ON AI-NURECC PLUS “FAIR & CONFERENCE ON SUSTAINABLE TOURISM IN THE ADRIATIC-IONIAN REGION”
On september 16th, in Ancona, the AI-NURECC Plus conference on “Sustainable Tourism in the Adriatic-Ionian region” has been held. The conference was the occasion to discuss about the current challenges the tourism sector is facing due to the...
LEGGIAI-NURECC PLUS Conference “DEVELOPMENT MODELS FOR CREATIVE AND CULTURAL INDUSTRIES IN THE ADRIATIC-IONIAN REGION”
WELCOME & INTRODUCTION: “THE EU STRATEGY FOR CULTURAL AND CREATIVE INDUSTRIES – AI-NURECC PLUS AS A PLATFORM FOR LOCAL-BASED STRATEGIES FOR THE ADRIATIC-IONIAN REGION” Silvia Mangialardo, Head of International Relations Office at Marche...
LEGGIReport on the “AI-NURECC PLUS Conference on Creative and Cultural Industries in the Adriatic-Ionian Region” (ITA)
On December 1st, 2021, the AI-NURECC PLUS Conference on Creative and Cultural Industries in the Adriatic-Ionian region was held. The aim of this conference was to contextualise and start mapping the variety of Creative and Cultural Industries...
LEGGIREGISTRATIONS ARE OFFICIALLY OPEN for the AI-NURECC PLUS Conference “Creative and Cultural Industries in the Adriatic-Ionian Region”
✏ 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀𝐓𝐈𝐎𝐍𝐒 𝐀𝐑𝐄 𝐎𝐅𝐅𝐈𝐂𝐈𝐀𝐋𝐋𝐘 𝐎𝐏𝐄𝐍 for the AI-NURECC PLUS Conference “𝐂𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐚𝐧𝐝 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐞𝐬 𝐢𝐧 𝐭𝐡𝐞 𝐀𝐝𝐫𝐢𝐚𝐭𝐢𝐜-𝐈𝐨𝐧𝐢𝐚𝐧 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧” 📅 1 December 2021 🕘 9.30 – 13.30 (CET) 👉 ONLINE STREAMING Organized by Forum of the Adriatic and Ionian...
LEGGIReport_AII-FORA online Side-Event “PMI verso l’Economia Circolare” 12 maggio 16:00 – 18:00
I Fora delle Camere di Commercio, delle Università e delle Città dell’Adriatico e dello Ionio e i loro membri, in collaborazione con Iniziativa Adriatico-Ionica – Presidenza della Repubblica di Slovenia, hanno organizzato tre Side-Events online...
LEGGIReport_AII-FORA online Side-Event “I piccoli porti nella strategia della Blue Economy” 10 maggio 15:00 – 17:00
I Fora delle Camere di Commercio, delle Università e delle Città dell’Adriatico e dello Ionio e i loro membri, in collaborazione con Iniziativa Adriatico-Ionica – Presidenza della Repubblica di Slovenia, hanno organizzato tre Side-Events online...
LEGGIReport_AII-FORA online Side-Event “Intrusione salina: un potenziale rischio per la gestione degli acquiferi costieri in un clima che cambia” 10 maggio 10:00 – 12:00
I Fora delle Camere di Commercio, delle Università e delle Città dell’Adriatico e dello Ionio e i loro membri, in collaborazione con Iniziativa Adriatico-Ionica – Presidenza della Repubblica di Slovenia, hanno organizzato tre Side-Events online...
LEGGI